Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali

© Photo: Shutterstock

Vi consigliamo su base settoriale

Ogni settore è individuale

Viene prorogato dal 2022 al 2025 il credito d’imposta per investimenti in beni materiali e immateriali “4.0”, con modifiche in merito alla misura dell’agevolazione.

Credito d’imposta per i beni materiali “4.0”

Per gli investimenti in beni materiali strumentali nuovi “4.0”, compresi nell’Allegato A alla L. 232/2016, effettuati dal 2023 al 2025, il credito d’imposta è riconosciuto (solo alle imprese) nella misura del:

• 20% del costo, per la quota di investimenti fino a 2,5 milioni di euro;
• 10% del costo, per la quota di investimenti tra 2,5 e 10 milioni di euro;
• 5% del costo, per la quota di investimenti tra 10 e 20 milioni di euro.